servizio attivo in tutta Italia
La pratica deve essere presentata da almeno uno degli eredi presso l'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate in cui il defunto aveva la residenza.
In caso di eredità diretta al coniuge e ai parenti in linea retta non c'è obbligo di fare la denuncia se:
- il patrimonio non comprede immobili
- il valore totale non supera i 100 mila euro
La denuncia o meglio la dichiarazione va presentata entro e non oltre 12 mesi dalla data di morte del defunto, sembra molto tempo ma in realtà, soprattuto per alcune pratiche particolari la burocrazia è molto lenta, il consiglio è quello di non perdere tempo e di interessarsi subito, per evitare sanzioni e interessi di mora.
servizio attivo in tutta Italia
L'Agenzia delle Entrate ha individuato con diversi provvedimenti i professionisti abilitati ad
effettuare la pratica, ecco l'elenco attuale: architetti, ingegneri, dottori commercialisti, consulenti del
lavoro, geometri e geometri laureati, periti industriali in possesso di specializzazione in edilizia,
agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, attività di pratiche amministrative presso
amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza.
Se non sai a chi rivolgerti, basta fare una semplice richiesta online senza impegno e ricevere preventivi di spesa per la Pratica di Successione
Incaricare un professionista abilitato, ad un notaio o ad un centro di assistenza fiscale per occuparsi di redigere la pratica può costare anche diverse centinaia di euro, dipende anche dalla complessità della pratica, il consiglio è quello di chiedere un preventivo gratuito online per non avere sorprese al momento di saldare i conti
Si, la denuncia di successione oggi, per legge, si deve fare esclusivamente online.
servizio attivo in tutta Italia
In teoria si, l'Agenzia delle Entrate rende disponibile un software scaricabile gratuitamente e le
istruzioni di compilazione, ma occorrono discrete competenze giuridiche e informatiche e considera che la
guida ufficiale sulla dichiarazione di successione è di ben 1.182 pagine!
La successione per molti di noi è un evento unico, che capita una sola volta nella vita, non puoi rimediare la prossima volta, il consiglio è quello di informarsi prima, chiedendo un preventivo o una consulenza a professionisti abililtati in modo da non avere sorprese al momento di saldare i conti e avere la certezza che la pratica venga eseguita correttamente.
Gratis, Senza impegno e attivo in tutta Italia
Preventivo Successione
Scopri subito quanto devi pagare
Fai qui la Richiesta(e resta anonimo se vuoi)